fbevnts Salvatore di Giacomo. La letteratura e le arti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salvatore di Giacomo. La letteratura e le arti

Salvatore di Giacomo. La letteratura e le arti
Titolo Salvatore di Giacomo. La letteratura e le arti
Autore
Collana Mod, 49
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788846741578
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Conforme all'orientamento e al gusto di lettura maturati in anni non troppo lontani, il proposito del presente studio è quello di scrutare (si parva licet...) le peculiarità dello scrittore napoletano ragguagliando il piano della sua scrittura in prosa e in versi ai percorsi di una più ampia interrogazione dell'arte - sia pittorica che teatrale o musicale. Trasparirà che il suo complesso laboratorio di forme e linguaggi lo rende a tutti gli effetti una delle personalità più rappresentative del panorama letterario della nuova Italia. Non per nulla il drammaturgo spagnolo Cipriano Rivas Cherif, suo traduttore, ebbe a dire di lui: "l'eminente qualità del suo stile letterario è tale da renderlo grande e universale nel suo apparente particolarismo". Le presenti pagine argomentano d'altronde che di Giacomo raccoglie, sia pure in parte, modelli della tradizione, ma non senza esperire contestualmente altre istanze. Con l'esito che i suoi scritti raggiungono la suddetta universalità letteraria proprio grazie al continuo ricorso a specifiche pratiche di ibridazione tra vari generi e diverse arti. La pubblicazione di alcuni inediti e un'ampia bibliografia delle opere corredano il lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.