fbevnts Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?

Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?
Titolo Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Voci invisibili
Editore Ponte Sisto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788899290832
 
10,00

 
0 copie in libreria
Luca Segni è un chimico. Alle ore 8.00 di una vita scandita da orari e consuetudini, sfiora il proprio badge al tornello di ingresso dell’azienda farmaceutica dove lavora come ricercatore da 24 anni. Scopre di essere in Cassa Integrazione come altri 279 colleghi, senza una comunicazione ufficiale di preavviso. Nell'arco di tempo di una mattinata, le riflessioni, la rabbia e l’amarezza di una modalità inaspettata, porgono lo sguardo sulla società contemporanea, su ciò che siamo diventati senza accorgercene e su quanto abbiamo inconsciamente accettato come “normale”. "Camici di carta" non è soltanto uno specchio di come le normative sul lavoro nei governi che si sono succeduti e la gestione della crisi economica da parte di alcune imprese, abbiano dato una connotazione alle nostre vite, è, soprattutto, il ritratto della perdita di coscienza dell’etica che definisce la misura dell’evoluzione di un’epoca. Attraverso il protagonista della storia, si percorre la via dell’individuo derubato da questo valore fondante, non ricordando chi era, chi è e come, invece, potrebbe essere. Ripartendo, forse, proprio da dove era cominciata. Prefazione di Francesco Perrone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.