La ricerca si concentra sul mutamento delle concezioni dell'autorità e del potere. Tratto fondamentale della società contemporanea, è il suo carattere "orizzontale": si tratta di una società in cui le tradizionali concezioni "verticali" dei rapporti personali, familiari, sociali, politici si dissolvono a favore di una rete di rapporti orizzontali, in cui sembra determinante il fattore della scelta: la scelta del coniuge, del luogo in cui vivere, della nazione in cui riconoscersi, dell'identità personale, sessuale o politica con cui ci si offre al mercato delle relazioni sociali.
La società orizzontale
| Titolo | La società orizzontale |
| Autore | Lawrence M. Friedman |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 408 |
| Pubblicazione | 06/2002 |
| ISBN | 9788815087652 |

