Gli Ordini religiosi esistono da secoli: qual è il segreto della loro longevità e della loro sorprendente vitalità? Sono frutto di una rigida pianificazione stabilita dalle gerarchie o, piuttosto, dell'iniziativa individuale? Scopo principale di questo libro è quello di cogliere, per quanto possibile, il segreto della giovinezza, dell’adattamento costante e del perpetuo rinnovamento delle più antiche istituzioni politiche dell’Europa, di cercare di comprendere attraverso quali meccanismi costituzionali, operanti sul solo piano naturale, tanti Ordini sono potuti nascere, vivere e proliferare nel corso dei secoli, nonostante le guerre, le invasioni, le scorrerie, le epidemie e le persecuzioni che in tutte le epoche sono state il loro inalienabile destino; nonostante l’enorme diversità delle situazioni economiche e politiche alle quali si sono dovuti adattare; nonostante le rivoluzioni devastatrici e le corruzioni del mondo che, ancor più rovinosamente, s’insinuavano nei loro ambienti; nonostante le crisi interne che così spesso hanno subito; nonostante le fratture, gli smembramenti, le scissioni di cui e costellata la storia di molti tra essi. Il libro Le monde vivant des religieux, uscito dalla penna dell’allora professore del Collège d’Europe Léo Moulin e pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1964, è ormai da tempo un’opera classica nel suo genere, un punto di riferimento autorevole nella storia e nella sociologia degli Ordini religiosi.
Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governace attuale?
sconto
5%
| Titolo | Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governace attuale? |
| Autore | Léo Moulin |
| Curatore | Antonio Tombolini |
| Editore | Cantagalli |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788868799304 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

