fbevnts Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica

sconto
5%
Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica
Titolo Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica
Autori , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Frontiere, 5
Editore Pazzini
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 92
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788862570916
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggi più che mai abbiamo bisogno di ripensare l'incontro con l'altro, con il diverso. Il pensiero e la pratica dialogica deve fare i conti con la paura e il rifiuto che vediamo così diffusi nelle nostre città. C'è, cioè, un'emergenza sociale e insieme culturale che va servita, capita, interpretata. Ma, in linea con la vocazione del gruppo che ha proposto tale tema, c'è un'emergenza ecclesiale. Le chiese sono ancora timide quando non chiuse su questi temi. Che pure sono temi "costitutivi" per le comunità ecclesiali: "mai senza l'altro" dice la Bibbia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.