Questo testo nasce dall'esperienza didattica svolta in questi anni presso il corso di laurea in Scienza della Comunicazione di Milano Bicocca: In questo Corso di Laurea è stato introdotto l'insegnamento di Grafica che ha trovato la sua espressione progettuale nel Laboratorio di Grafica Vettoriale integrato alle attività teoriche, didattiche ed esercitative. Insegnare una disciplina che insiste e vive contemporaneamente nel corpus disciplinare delle comunicazioni visive e quindi del design e nella pratica quotidiana della professione di progettista, implica un duplice approccio, culturale e didattico. Questo volume rispecchia questa dualità intrinseca della cultura e del mestiere del grafico, approcciando all'insegnamento sia dal punto di vista culturale, la prima parte dedicata alla tipografica ed alla grafica editoriale, che pratico operativo, con la seconda parte dedicata alla grafica digitale ed agli strumenti vettoriali nello specifico. Il progetto grafico è innanzitutto un atto di significazione, di traduzione e interpretazione di parole in segni, che presuppone una conoscenza a priori dei codici di notazione e delle dinamiche percettive e di decodifica cognitiva del messaggio. Ma nella cultura del digitale che è ormai il contesto naturale e il medium stesso della nostra società dell'immagine, la componente di produzione operativa dell'artefatto comunicativo tramite strumenti di DeskTopPublish diventa parte intrinseca del processo ideativo in cui pensiero e sua trasposizione, idea e strumento si legano indissolubilmente. Speriamo dunque che questo testo sia un valido strumento per approcciare una disciplina complessa come il Visual Design da entrambe le ottiche. Da un lato uno strumento operativo per acquisire le basilari nozioni per la produzione di un artefatto comunicativo, conformemente all'attuale mercato del lavoro, dall'altro una incisiva sintesi del patrimonio di cultura e consapevolezza che il campo della grafica ha progressivamente maturato nella sua lunga tradizione progettuale.
- Home
- Politecnica
- Cultura e strumenti per il visual design. Laboratorio di grafica vettoriale
Cultura e strumenti per il visual design. Laboratorio di grafica vettoriale
| Titolo | Cultura e strumenti per il visual design. Laboratorio di grafica vettoriale |
| Autori | Letizia Bollini, Federica Pomati |
| Collana | Politecnica |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 325 |
| Pubblicazione | 02/2008 |
| ISBN | 9788838742132 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecoistema digitale
Letizia Bollini
Maggioli Editore
€10,00
Let's talk(s). Gender equity in design and art
Letizia Bollini, Valeria Bucchetti, Marti Patrizia, Francesco E. Guida, Vera Gheno, Nitzan Cohen, Eva Leitolf
AIAP (Milano)
€12,00
€20,00
Organizzare presentazioni efficaci. Progettare e realizzare diapositive per parlare in pubblico
Letizia Bollini, Massimo Greco
Hoepli
€25,00
No brand more profit. Etica e comunicazione. Ediz. italiana e inglese
Letizia Bollini, Carlo Branzaglia
AIAP (Milano)
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

