fbevnts Gli altari nella scultura e nei mosaici di Ravenna (V-VIII secolo)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli altari nella scultura e nei mosaici di Ravenna (V-VIII secolo)

sconto
5%
Gli altari nella scultura e nei mosaici di Ravenna (V-VIII secolo)
Titolo Gli altari nella scultura e nei mosaici di Ravenna (V-VIII secolo)
Autore
Collana Studi e scavi. Nuova serie
Editore Ante Quem
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788878490826
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

Se Ravenna, tre volte capitale fra l'età placidiana e quella giustinianea, vanta un patrimonio di mosaici parietali paleocristiani e bizantini qualitativamente e quantitativamente unico al mondo, si distingue anche nell'ambito della coeva scultura, che testimonia sia lo stretto legame con Costantinopoli, sia l'elaborazione di un linguaggio artistico locale. Eccezionale, in particolare, è la concentrazione di altari integri o frammentari, conservati all'interno degli edifici di culto e nei musei della città, ai quali si uniscono anche gli esemplari rappresentati nelle decorazioni musive. Di tale classe di arredo liturgico, che solo in alcuni casi ha mantenuto le posizioni originarie, ma che è assai rilevante come espressione dell'osmosi artistica, culturale e commerciale fra Oriente ed Occidente, si propone un catalogo analitico e aggiornato, corredato di un ricco apparato fotografico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.