fbevnts Confraternite e compagnie ebraiche nel ghetto di Firenze. «Con quiete e vantaggio dei poveri»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confraternite e compagnie ebraiche nel ghetto di Firenze. «Con quiete e vantaggio dei poveri»

Confraternite e compagnie ebraiche nel ghetto di Firenze. «Con quiete e vantaggio dei poveri»
Titolo Confraternite e compagnie ebraiche nel ghetto di Firenze. «Con quiete e vantaggio dei poveri»
Autore
Editore Pontecorboli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788833840963
 
19,50

 
0 copie in libreria
Il libro, articolato in sei sezioni, si pone come un primo tentativo di descrivere a grandi linee e con l'aiuto di documenti coevi, i molti aspetti della vita degli ebrei del ghetto di Firenze attraverso le istituzioni assistenziali proprie della comunità ebraica. Il soccorso agli indigenti, che nell'ebraismo risponde ad un precetto della morale, viene gestito a Firenze, oltre che dalla cariche comunitarie, da circa tredici sodalizi, con sede, statuti, amministrazione e rituali propri, talvolta mantenuti, talora trasformati a seconda delle necessità immediate e del clima storico circostante. Accanto alle istituzioni costitutive delle comunità (le sinagoghe, il cimitero, il bagno rituale destinato alle donne), le confraternite si pongono come luoghi di aggregazione importanti, utili ad affrontare e superare non soltanto le difficoltà in campo economico, ma anche la pressione della società maggioritaria circostante. I loro campi di azione, l'istruzione dei giovani, la tutela della salute, il riscatto dei prigionieri e dei carcerati per debiti, la concessione di doti alle ragazze povere e molte altre forme di soccorso alle fasce più deboli della comunità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.