Proposte didattiche per il Quinto anno della scuola secondaria di secondo grado. Attraversa tutto il '900, dal lavoro celebrato nelle Esposizioni Universali ai “lavoretti” dei nostri tempi, dalla produzione tayloristica a quella immateriale, da Zola agli “scrittori precari”, passando per occupazioni delle fabbriche e bonifiche di regime, “lavoro coatto” dei deportati in Germania e lotta contro la nocività, richiamando l'utopia comunitaria di Olivetti, la “letteratura industriale” e la fine della fabbrica de Il capolavoro di Luigi Davì.
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Volume Vol. 3
Titolo | Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - La parabola del lavoro da simbolo a fantasma |
Autori | Lidia Bellina, Sauro Garzi |
Collana | FareSapere, 8 |
Editore | Edizioni Conoscenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788899900601 |