"La produzione di Gemito, orfano, genio inquieto, costretto alla dimora domestica forzosa dai problemi di salute mentale che lo inchiodano a Napoli in via Tasso per venti lunghissimi anni, conosce un momento di svolta negli anni del soggiorno a parigi: l'incontro con l'artista francese Meissonier, lo studio approfondito dei ceselli, rappresentano una svolta nel suo percorso creativo. la vita e l'opera dello scugnizzo ribelle si appropriano di nuove consapevolezze. protagonista in vita del dibattito culturale, con la sua produzione innovativa e passionale, Gemito ricade presto nella penombra della memoria rimossa, sepolto dalle mode e pulsioni della metropoli del ventesimo secolo. negli ultimi vent'anni, finalmente, ha meritato nuova attenzione critica." Lilia Rocco
Gemito. Genio e follia
| Titolo | Gemito. Genio e follia |
| Autore | Lilia Rocco |
| Collana | Arte |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788856903409 |

