Il volume ambisce a delineare un “percorso virtuoso” per la motivazione dei provvedimenti, quale guida a chi affronta il difficile compito del giudicare, per condurlo nel porto sicuro di una motivazione corretta, sul piano dei contenuti come della forma. Si rivolge ai giudici di ogni ordine ed a coloro che, per professione, necessità o diletto, si trovino a dover comprendere i provvedimenti giudiziari e le loro motivazioni, se del caso per sottoporli ad una valida critica. Ambisce, inoltre, a suggerire un metodo di apprendimento per gli aspiranti magistrati e di insegnamento delle tecniche di redazione dei testi presso le università. Se il metodo è un insieme organico di regole e di principî in base al quale si svolge un'attività teorica o pratica, quale procedere razionale per raggiungere un risultato, ed il manuale è un libro da tenere a portata di mano, queste, appunto, sono le connotazioni del volume: che non ha le pretese di un trattato di filosofia del diritto, ma, come si addice alla letteratura manualistica, il fine più pragmatico di migliorare la qualità complessiva dei provvedimenti giudiziari. Vi sono affrontati, pertanto, tutti i passaggi necessari per pervenire ad una decisione, che si vuole dotata dei requisiti di rigore, completezza, chiarezza e coerenza. Il profilo del linguaggio e dello stile, quindi del modo di procedere di una motivazione giudiziale, è centrale: il provvedimento può dare la soluzione corretta, ma si stenterà a capirlo, se sia oscuro nella forma. Il primo capitolo, di natura introduttiva, affronta le questioni — di natura costituzionale, ordinamentale e processuale — che il difficile “mestiere di giudicare” pone. Nel prosieguo, viene ripercorso l'iter che conduce alla decisione giudiziale, analizzando i problemi di forma e di contenuto del provvedimento giudiziale: * i fondamenti del mestiere di giudicare, * l'importanza della parola per il giurista; * il ragionamento euristico; * l'interpretazione dei testi; * le regole positive che disciplinano la motivazione; * il vincolo del precedente; * le principali tecniche di stesura; * i requisiti, positivi ma anche logici, di una buona motivazione e i corrispondenti vizi da evitare, con il controllo della cassazione sulla motivazione civile e penale; * il controllo di legittimità sulla motivazione in fatto in sede civile; * il controllo di legittimità sulla motivazione in fatto in sede penale; * le tecniche di massimazione; * la responsabilità civile e disciplinare dei magistrati in relazione alla motivazione dei provvedimenti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La motivazione della sentenza
La motivazione della sentenza
Titolo | La motivazione della sentenza |
Autore | Loredana Nazzicone |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXX-684 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788828865087 |
€85,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€45,00
€42,75
sconto
5%
Amministrazione e controlli nella società per azioni
Loredana Nazzicone, Salvatore Providenti
Giuffrè
€60,00
€57,00
sconto
5%
Il controllo giudiziario sulle irregolarità di gestione. Fattispecie e rito dopo la riforma societaria
Loredana Nazzicone
Giuffrè
€37,00
€35,15
€22,00
€20,90
Organi sociali, responsabilità e controlli
Giuseppe Dongiacomo, Ubalda Macrì, Loredana Nazzicone, Enrico Quaranta
Giuffrè
€75,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€31,80
€30,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica