fbevnts L'ora dei maestri perduti. Enzo Siciliano e la Repubblica delle lettere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ora dei maestri perduti. Enzo Siciliano e la Repubblica delle lettere

sconto
5%
L'ora dei maestri perduti. Enzo Siciliano e la Repubblica delle lettere
Titolo L'ora dei maestri perduti. Enzo Siciliano e la Repubblica delle lettere
Autori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di letteratura inutile
Editore Italo Svevo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788899028893
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
In un dialogo costruito a distanza, nel viaggio che da parti opposte dell’Italia li conduce alla stessa meta, Lorenzo Pavolini e Flavio Santi ripercorrono la loro amicizia con Enzo Siciliano, scrittore, critico e direttore della rivista «Nuovi Argomenti», nella quale raccolse giovani generazioni di autori. Il luogo verso cui sono diretti, secondo movimenti diversi che si riflettono nella scrittura dei testi che compongono questo volume, è il Vertano, località nei pressi di Todi, nel casale dove Siciliano diede vita a un’autentica “Repubblica delle lettere”. È al Vertano che Santi e Pavolini si sono conosciuti, nel «miglior posto per scrivere» – come Siciliano lo definì –, ed è lì che fanno ritorno attraversando la memoria ancora vivida di quel tempo tanto fecondo di idee: il loro racconto tratteggia così, fermata dopo fermata, un ritratto privato e potente, quanto scanzonato e libero, di un intellettuale che seppe interpretare la contemporaneità offrendo un’ultima sponda creativa collettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.