La naturale attitudine dell'uomo verso forme di vita aggregata comporta che il rilievo e il significato stesso del concetto di esistenza vadano declinati come sviluppo della propria individualità nella collettività. La famiglia - considerata da lungo tempo come cellula paradigmatica di comunità - ha interessato le opinioni di coloro che si sono adoperati per scomporre i meccanismi della vita di relazione, elevandola a laboratorio per osservare, su scala ridotta, i processi e le leggi del macrocosmo sociale. La nozione di centro d'interesse risulta essere fondamentale nella concretizzazione di quelle espressioni - decifrate in altrettante situazioni giuridiche soggettive nella titolarità dei partners - che vanno ad arricchire il novero dei rapporti 'endofamiliari' che la realtà sociale contemporanea sollecita. Tra questi, destano particolare interesse gli accordi in previsione della eventuale crisi di coppia che sono stati oggetto di studio da parte della letteratura soltanto negli ultimi anni della nostra storia giuridica, tempo più addietro dissuasa dall'affrontare l'argomento a causa dei costanti silenzi del legislatore e per la tenace ritrosia della giurisprudenza di legittimità nel volerne ammettere la validità. Il presente lavoro monografico - nel contesto di una funzionalità della famiglia più opportunamente orientata allo sviluppo delle personalità dei suoi componenti - propone una valutazione alternativa, maggiormente focalizzata sulla valutazione della meritevolezza degli interessi sottesi a tali atti e sul controllo di proporzionalità dei diritti e degli obblighi che le parti hanno predisposto per ciascuna di esse con l'atto di autonomia. L'AUTORE Lorenzo Ripa è ricercatore di Diritto privato presso l'Università Telematica San Raffaele Roma. È autore di monografie, numerosi saggi, commenti e altri lavori.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Rapporti «endofamiliari» e autonomia negoziale
Rapporti «endofamiliari» e autonomia negoziale
Titolo | Rapporti «endofamiliari» e autonomia negoziale |
Autore | Lorenzo Ripa |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788849558654 |
€36,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Demanialità e interessi dei privati. Modelli di comportamento per la prevenzione delle situazioni di conflitto
Lorenzo Ripa
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
€24,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€4,00
€3,80
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica