fbevnts La parola restituita. La ricchezza del linguaggio liturgico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parola restituita. La ricchezza del linguaggio liturgico

sconto
5%
La parola restituita. La ricchezza del linguaggio liturgico
Titolo La parola restituita. La ricchezza del linguaggio liturgico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Parola e liturgia, 102
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788892212527
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella liturgia si fa uso abbondante della parola e troppo “vociferare” è la spia di un disagio nei confronti della parola stessa, sovente ridotta a veicolo superfluo del messaggio da trasmettere. La parola liturgica nella trama del rito è, invece, linguaggio che agisce mentre viene messo in atto fino a scolpire la dimensione più intima di chi la proferisce e di chi la ascolta. Riscoprire questa potenzialità della parola nel vivere quotidiano e nel rito è una risorsa di non poco conto. È, dunque, urgente una migliore consapevolezza della parola nella liturgia, nell’amalgama dei vari codici comunicativi, affinché la liturgia possa “prendere la parola” nel cammino di fede degli uomini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.