fbevnts Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia

sconto
5%
Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia
Titolo Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Studi superiori, 598
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 151
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788843054091
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume delinea la storia archeologica della Campania dall'età del Ferro fino alla conquista di Roma (IX-IV sec. a.C). È la storia di uno dei territori più felici dell'Italia antica, conteso per le sue risorse da molti popoli: una terra dalle fertili pianure agricole, affacciata sul mare, snodo obbligato di una rotta che unisce la Magna Grecia all'Etruria. È una frontiera dove si spingono i Greci e gli Etruschi, dove gli indigeni sanno resistere e, infine, conseguono una supremazia fondata sulla rivendicazione dell'autocoscienza etnica. È la regione dove si sviluppa un mondo "meticcio" attraverso l'intreccio di culture e lingue diverse: un mondo complesso, dominato da aristocrazie legate da interessi comuni al di là della loro origine, destinato a esaurirsi sotto la spinta egemonica di Roma. Correda il testo un ricco apparato iconografico on line.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.