fbevnts Scacco matto. Critica della ragione giudiziaria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scacco matto. Critica della ragione giudiziaria

Scacco matto. Critica della ragione giudiziaria
Titolo Scacco matto. Critica della ragione giudiziaria
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 266
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791222762265
 
17,50

 
0 copie in libreria
Il diritto ha sempre stretto alleanza con la filosofia per farsi supportare nella costruzione della norma perfetta e per equilibrare le esigenze repressive con quelle di tutela dell'individuo. "Scacco Matto" innova radicalmente il rapporto tra diritto e filosofia. Abbandona la filosofia del diritto tradizionale, alleata della filosofia politica e che si affida ai poteri taumaturgici della norma. "Scacco matto" inaugura una nuova disciplina e cioè la "filosofia della giurisdizione", alleata della filosofia analitica, della linguistica, della filosofia della scienza, della logica, delle scienze della cognizione, dell'intelligenza artificiale e persino della fisica quantistica: l'abduzione giudiziaria è una funzione d'onda con un'ampiezza di probabilità che assume una determinata forma in base allo sguardo cognitivo del suo osservatore che la "fa collassare" in un'ambientazione cerebrale (virtuale) che viene assunta come vera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.