fbevnts Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea

Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea
Titolo Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea
Autore
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 136
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788868662226
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume affronta in modo approfondito e completo il tema delle alternative dispute resolution, in acronimo ADR, tecniche di risoluzione delle controversie alternative al giudizio ordinario. Nella prima parte si esaminano i diversi modelli e tipologie di ADR, nel loro significato giuridico e nel loro concreto svolgersi. I modelli o metodi passati in rassegna sono l'arbitrato, la quick arbitration, la high-low arbitration, la "base ball" arbitration, la meditation-arbitration, l'arbitration-mediation, il private judging, la negoziazione, la mediazione, il minitrial, il summary jurytrial, l'early neutral evaluation, il neutral fact finding, il dispute review board, il partering dialogue e le online dispute resolution.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.