La sfida culturale globale chiede al management aziendale di compiere un passo decisivo verso un diverso modo di concepire ed esprimere la guida nelle Organizzazioni. L’approccio tradizionale, centrato su gerarchia e visione dualistica, ha delegato l’atto manageriale ai singoli, lasciando loro il compito di agire secondo competenze e capacità proprie, sostenuti dalla posizione di comando. In un’epoca a elevato tasso di incertezza, dove l’essere flessibili per aprirsi alle possibilità, e osservare con più occhi non per risolvere, ma per comprendere, rappresentano la via per orientarsi; la managerialità generativa emerge come un approccio rivoluzionario per creare le condizioni ecosistemiche di una compartecipazione consapevole a responsabilità diffusa. Attraverso dieci brevi riflessioni il libro offre un indirizzo culturale mirato e sperimentato, per passare alla managerialità quale atto sistemico, capace di condurre con l’esempio e la credibilità, ponendo la persona al centro. "Managerialità Generativa" è una lettura essenziale per i leader che aspirano a cogliere le sfide del presente, in modo autentico, prospero e sostenibile.
Managerialità generativa. 10 brevi riflessioni prima che sia di nuovo lunedì
sconto
5%
| Titolo | Managerialità generativa. 10 brevi riflessioni prima che sia di nuovo lunedì |
| Autore | Luca Valdonio |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Saggi |
| Editore | Echos Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791255252030 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

