Il volume studia i modi e le modalità tecniche (voce, registro, timbri) attraverso i quali, nel teatro musicale europeo, la presenza della musica si configura come fattore narrativo. Nell'opera, l'autore della musica partecipa con la composizione alla rappresentazione e utilizza un proprio sistema semiotico per dire qualcosa in più. Così l'orchestra comunica non solo l'intensità e l'azione del personaggio, ma anche i suoi sentimenti "indicibili", quelli che non potrebbe mai confidare.
L'opera come racconto. Modi narrativi nel teatro musicale dell'Ottocento
| Titolo | L'opera come racconto. Modi narrativi nel teatro musicale dell'Ottocento |
| Autore | Luca Zoppelli |
| Collana | Saggi. Musica critica |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 01/1994 |
| ISBN | 9788831759601 |

