fbevnts L'eroicomico fiorentino di Lorenzo Lippi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'eroicomico fiorentino di Lorenzo Lippi

L'eroicomico fiorentino di Lorenzo Lippi
Titolo L'eroicomico fiorentino di Lorenzo Lippi
Autore
Collana Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI, 282
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788879166249
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il Malmantile racquistato" (pubblicato postumo nel 1676) è un poema noto soprattutto per la sua lingua. Già i contemporanei rimasero affascinati dalla ricchezza di termini gergali o dedotti dal mondo delle arti e dei mestieri, e dal contrappunto di locuzioni idiomatiche, orientate verso una paradossale espressività, al tempo stesso antiquaria e sperimentale. I lessicografi della Crusca lo sfruttarono come occasione per arricchire il vocabolario, i poeti moderni come un repertorio dal quale attingere in direzione comico-burlesca. Dietro l'appariscente impalcatura linguistica, un'attenta lettura del poema può consentire di ampliare il tradizionale panorama critico-interpretativo,svelando nuove ragioni e finalità poetiche. L'ostentata infedeltà alla nuova strada tracciata dal Tassoni affonda le radici nel dramma storico di una città, Firenze, che cerca di frenare il proprio declino dietro la maschera di un rigido conservatorismo. Solidale con questo moto di chiusura, il Lippi attua una chiara scelta campanilistica, cantando un universo di allegre brigate, sorde alla perdita di prestigio della città e alle tensioni che in quegli anni stavano cambiando il volto dell'Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.