fbevnts All'origine del discorso politico moderno. Ugo Grozio teologo e politico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'origine del discorso politico moderno. Ugo Grozio teologo e politico

All'origine del discorso politico moderno. Ugo Grozio teologo e politico
Titolo All'origine del discorso politico moderno. Ugo Grozio teologo e politico
Autore
Collana Methexis
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 356
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788884922250
 
10,00

In Grozio l'attività conoscitiva dell'uomo rivela il motivo dell'autonomia della soggettività come potenza formatrice della stessa conoscenza divina, in contrapposizione ad ogni accettazione passiva ed eteronoma del dogma. Entro queste coordinate si assiste a una sorta di "rivoluzione copernicana", che si ravvisa sia in sede teologica, sia in sede giuridico-politica. Senza abbandonare il primato epistemologico del riferimento alla trascendenza, nel pensiero di Grozio si compie il passaggio all'autonomia di un universo antropocentrico. Questa ricerca intende mettere in luce l'intreccio fra i più antichi orientamenti teologici, i nuovi orientamenti filosofico-politici e i moderni saperi delle forme di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.