fbevnts L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza

sconto
5%
L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza
Titolo L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788868026066
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
In che misura i principi dell’Illuminismo come l’eguaglianza giuridica, la libertà di espressione e di critica, e la tolleranza mantengono ancora la loro validità oggi? E quale ruolo svolgono nel contesto dello sviluppo delle società contemporanee? Affermatosi come filosofia di liberazione contro i divieti politici, culturali e religiosi, l’Illuminismo è stato oggetto, sin da Hegel e Goethe, di critiche serrate, che ne hanno denunciato l’inadeguatezza e l’insufficienza. Prendendo lo spunto dall’esame dei rapporti dell’Illuminismo con la società borghese, la religione cristiana e il pensiero dialettico, Goldmann studia il corso storico dello sviluppo di questi valori, verificandone la posizione e la possibile evoluzione all’interno delle società industriali avanzate, di tipo sia capitalista sia socialista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.