fbevnts Introduzione al ruolo della «sicurezza» nel sistema dei diritti costituzionali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione al ruolo della «sicurezza» nel sistema dei diritti costituzionali

Introduzione al ruolo della «sicurezza» nel sistema dei diritti costituzionali
Titolo Introduzione al ruolo della «sicurezza» nel sistema dei diritti costituzionali
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788825523805
 
14,00

 
0 copie in libreria
La "sicurezza" costituisce, al tempo stesso, una tendenza dominante nell'interpretazione degli attuali assetti socio-politici e una tematica di carattere tradizionale, quale funzione tipica dello Stato e indice mutevole del rapporto fra Stato e individuo. Tenendo presente la crescente emersione di "nuove domande di sicurezza", il volume ripercorre analiticamente le "coordinate della sicurezza" nella Costituzione italiana e ne ricostruisce il ruolo con riferimento ai diritti di libertà, ai rapporti economici e sociali e alle competenze esercitate nel quadro delle autonomie territoriali e locali, fino ai dibattuti profili della "sicurezza urbana" e di un eventuale "diritto alla sicurezza".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.