fbevnts La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico

sconto
5%
La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
Titolo La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana meccanismi di Melquíades, 7
Editore Book Time
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788862187022
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Sei saggi inediti in italiano, che vanno naturalmente a integrare l'opera principale di Ludwik Fleck nell'ambito della filosofia della scienza: Genesi e sviluppo di un fatto scientifico (Il Mulino, 1983). Il pensiero di Fleck si mostra subito di grande originalità: la scienza è ben lungi dall'essere un'impresa razionale monolitica in cui la deduzione logica e l'esperimento condotto in maniera oggettiva costituiscono l'imperturbabile paradigma. In realtà, dietro la scoperta, la corroborazione di una teoria, perfino dietro la genesi dei concetti e degli oggetti su cui lavorare, sta innanzitutto una comunità di persone, un collettivo di pensiero. Questo collettivo di pensiero sviluppa una propria struttura interna, un proprio linguaggio, una propria cultura, un proprio stile di pensiero, il più delle volte incommensurabile con altri stili. Così l'individuo crede di vedere il mondo coi propri occhi ma, in realtà, vede con gli occhi di un corpo collettivo. E pensa di conseguenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.