Composto a quattro mani, come un concerto per pianoforte, da un appassionato di ricerca spirituali e tradizioni orientali e un musicista, direttore di orchestre con stretti rapporti con la tradizione più profonda, musicale e non, il libro intende presentare suggestioni ed esperienze concrete di musicisti e ricercatori dell’umana spiritualità sull’elemento forse più potente e trasversale dell’universo: il suono e le sue vibrazioni; tutto ciò in una visione olistica dell’universo, dell’Unus Mundus. Come una rapsodia, si procede da quanto indica la tradizione millenaria, passando dai miti e misteri antichi ai mantra, da Pitagora al suono alchemico, dalle vibrazioni e la scienza ed il loro rapporto con i corpi, giungendo alle conclusione, che sono molto relative, in quanto restano tante domande tra cui quella centrale sull’orientarsi nell’infinito.
Vibrazione e suono. Strutture primordiali dell'universo
sconto
5%
Titolo | Vibrazione e suono. Strutture primordiali dell'universo |
Autori | Luigi Antonio Macrì, Francesco De Siena |
Collana | Hod |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788864966670 |
Promozione valida fino al 12/02/2027