fbevnts Messina risorgerà. Il terremoto del 1908 nelle storie di popolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Messina risorgerà. Il terremoto del 1908 nelle storie di popolo

Messina risorgerà. Il terremoto del 1908 nelle storie di popolo
Titolo Messina risorgerà. Il terremoto del 1908 nelle storie di popolo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca delle tradizioni popolari, 3
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 72
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788877965820
 
10,00

Il terremoto di Messina del 1908 ha lasciato una larga traccia nella cultura popolare. I poeti popolari ed i cantastorie di piazza diffusero l'evento luttuoso fra le masse contadine e popolari secondo i modi e l'ideologia largamente sperimentata nelle "storie" in versi, che divenivano patrimonio popolare. L'ideologia è quella provvidenziale cristiana che fa discendere ogni evento luttuoso collettivo, come terremoti, eruzioni vulcaniche, ma anche epidemie e guerre, dalle colpe degli uomini. Gli autori di queste storie erano poeti a volte anonimi, a volte conosciuti ed apprezzati poeti di paese, che fornivano le loro composizioni ai cantastorie e ai cuntastori di piazza. Spesso gli autori erano gli stessi che portavano le loro composizioni nelle piazze e nelle fiere di paese, dove vendevano gli "stampati" al pubblico. Da questi stampati letti ed imparati a memoria i contadini recitavano intere ottave durante la mietitura o nelle pause di lavoro, o la sera attorno al braciere nelle lunghe soste invernali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.