fbevnts Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia

sconto
5%
Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia
Titolo Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia
Autore
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788815383648
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Sottrarre porzioni di ambiente naturale al degrado causato dalle opere dell'uomo. Questa è l'esigenza che mosse i fondatori delle prime riserve statunitensi e che continua a muovere quanti si battono per istituire delle aree protette. Tuttavia, nel corso del tempo, a questa finalità se ne sono aggiunte altre: la promozione della ricerca scientifica, lo stimolo e il sostegno a una fruizione turistica ampia ma rispettosa, l'educazione ambientale e, più di recente, lo sviluppo delle comunità locali con modalità sostenibili. Luigi Piccioni racconta una lunga storia di conservazione, battaglie, delusioni, ripartenze, cambiamenti culturali e politici profondi che hanno mutato il volto delle aree protette in Italia e il loro modo di funzionare, rendendole via via più articolate e complesse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.