Il volume analizza i gender studies e il correlato concetto base dell'identità di genere che hanno ormai da tempo imposto la differenza epistemologica tra la prospettiva sessuale e quella del genere. Essi stessi, insieme al semplificarsi delle nuove possibilità di procreazione assisitita e alla costituzione di embrioni costitutivamente senza genitori, hanno condotto a un processo di destrutturazione e desimbolizzazione della differenza tra i sessi, svuotando dall'interno il triangolo familiare padre/madre/figlio ed eliminandone la tradizionale polarità sessuale maschile/femminile. Prefazione di Filippo Savarese.
La prospettiva di genere. Un processo di normativizzazione politica mondiale
Titolo | La prospettiva di genere. Un processo di normativizzazione politica mondiale |
Autore | Luigi Piero Martina |
Prefazione | Filippo Savarese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788825502848 |