fbevnts La lettura del filologo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lettura del filologo

La lettura del filologo
Titolo La lettura del filologo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Graeca Tergestina
Editore EUT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 55
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788883035685
 
10,00

 
0 copie in libreria
Nella democrazia ateniese il libro si faceva strada come strumento di comunicazione e diffusione della cultura con la lettura, intendo la lettura di testi, di libri: perché, se la scrittura è certamente un elemento costitutivo occorre aggiungere che la capacità di leggere non implica necessariamente la lettura del libro, ma di venta il modo di accedere alla cultura. Forse non si riflette abbastanza sul fatto che, soltanto nelle più tarde fasi della nostra cultura europea si è giunti ad osservare che si può leggere senza parlare, poiché non basta vedere per poter decifrare la scrittura, ma bisogna poter udire per poter vedere quello che dice la scrittura (Gadamer). Questa pubblicazione intende semplicemente mettere in relazione, alla luce delle cosiddette leggi dell'intertestualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.