fbevnts Orienti cristiani. Senso e storia di un'arte ai confini degli imperi. Siria, Armenia, Egitto, Etiopia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Orienti cristiani. Senso e storia di un'arte ai confini degli imperi. Siria, Armenia, Egitto, Etiopia

Orienti cristiani. Senso e storia di un'arte ai confini degli imperi. Siria, Armenia, Egitto, Etiopia
Titolo Orienti cristiani. Senso e storia di un'arte ai confini degli imperi. Siria, Armenia, Egitto, Etiopia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Corpus dell'arte paleocristiana e orient.
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 07/1995
ISBN 9788816601765
 
67,14

L'arte delle chiese nestoriane e monofiste di Siria, Egitto, Armenia e Etiopia, sviluppatesi secondo opzioni dogmatiche, dottrinali e disciplinari diverse da quelle bizantine, presenta, entro una comune sensibilità cristiana orientale, una straordinaria varietà. Per le chiese d'Egitto e Siria i tratti caratteristici furono la grande eredità siro-mesopotamica ed ellenistica e la convivenza con l'Islam. La chiesa armena fu invece contrassegnata dal dibattito, a volte aspro, con Bisanzio e dalla difesa dell'identità nazionale. Per l'Etiopia fu determinante l'incontro tra influenze cristiano-egiziane e in seguito bizantine con le tradizioni locali, ebraiche e africane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.