Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, isolato sia dal mondo che dagli orrori della guerra, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L’esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel giro di un’ora per essere deportati. Chi cerca di sottrarsi al viaggio che lo porterà ad Auschwitz, viene denunciato dai vicini che fino a quel momento aveva considerato amici. Sei decenni dopo, al sicuro nei loro salotti confortevoli in Israele, Dov e Yitzhak rompono finalmente il silenzio e raccontano quelle terribili vicende a qualcuno che non le dimenticherà mai. Malka Adler ha trascritto le loro memorie crude ma essenziali, destinate a coloro che hanno trovato forza, conforto e, soprattutto, speranza, nei libri che raccontano gli orrori dell’Olocausto.
I fratelli di Auschwitz
sconto
5%
Titolo | I fratelli di Auschwitz |
Autore | Malka Adler |
Traduttori | Alessandra Maestrini, Giulio Lupieri |
Collana | Gli insuperabili Gold, 337 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788822764669 |
Promozione valida fino al 12/02/2027