fbevnts Il PIL: un problema di valutazione. Dai primi tentativi di calcolo ai giorni nostri
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il PIL: un problema di valutazione. Dai primi tentativi di calcolo ai giorni nostri

sconto
5%
Il PIL: un problema di valutazione. Dai primi tentativi di calcolo ai giorni nostri
Titolo Il PIL: un problema di valutazione. Dai primi tentativi di calcolo ai giorni nostri
Autore
Collana Economia - Strumenti, 78
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788856849936
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume ha lo scopo di sintetizzare la storia del calcolo del PIL, dell'elaborazione del suo primo concetto fino ai giorni nostri. Le teorie prese in considerazione partono da William Petty e arrivano alle ultime formulazioni su indicatori alternativi o implementazioni del calcolo del PIL, per valutare non solo il reddito della nazione ma anche il benessere. Viene trattato il metodo di calcolo odierno del PIL e i vantaggi e gli svantaggi di tale sistema. Elaborazioni e approfondimenti della variabile macroeconomica lasciano al lettore uno spunto per ulteriori ricerche in merito a quello che oggi sembra essere uno dei principali problemi di valutazione di una nazione. È proprio grazie al PIL che una nazione acquista o perde credibilità, sia a livello nazionale che internazionale. Per tali ragioni riuscire a creare un indicatore che non crea distorsioni permetterebbe una migliore valutazione e una maggior credibilità. Ad oggi le problematiche riguardanti tale calcolo sono ancora in discussione. Sono state proposte da economisti e da governi diversi tipi di indicatori che potrebbero sostituire o integrare il PIL.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.