"Una ribalderia che ho comprato a Palazzo l'ultimo giorno di questo mese, e per questa merce che viene da Roma ho pagato 35 soldi: una vera ciarlataneria, per sfottere e ingannare il popolo sotto una maschera di devozione; per questo l'ho comprata e la tengo a memoria di uno squisito artificio romano di questi tempi". Così il collezionista Pierre de l'Estoile, definisce nel 1608 un "in folio", con incisione in rame rappresentante i gesuiti martiri. Questo affascinante, controverso e multiforme materiale, la cosiddetta stampa effimera, è l'oggetto di questo libro: partendo dalla analisi tipologica del materiale e dalla storia della sua catalogazione, l'autrice ne esamina una significativa collezione - quella dei bandi e fogli volanti dello Stato Pontificio conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma -, per arrivare ad una proposta di indicizzazione semantica basata su logiche e strumenti thesaurali, alla luce delle possibilità offerte dal Nuovo Soggettario.
Leggi e bandi di antico regime
| Titolo | Leggi e bandi di antico regime |
| Autore | Manuela Grillo |
| Collana | Bibliographica |
| Editore | Documenta |
| Formato |
|
| Pagine | 744 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788864542751 |

