#chiaveumbra è il catalogo di un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro studiato per Frantoi Aperti 2014. Il suo scopo è quello di individuare inedite chiavi di lettura del territorio. La formula ha previsto l'apertura per soli due giorni per ciascun comune (15 in tutto) di un luogo solitamente chiuso, scarsamente raggiunto dal turismo, un po' romito ove è stata collocata un'opera d'arte contemporanea di un artista umbro che ne ha fatto in qualche modo da passpartout. In sintesi, il format #chiaveumbra nasce dal desiderio di trovare un nesso tra il contesto umbro così straordinariamente bello nella sua spietata difficoltà di accesso (l'intrico stradale, il pulviscolo delle municipalità e delle loro frazioni, le risorse eccezionali nella qualità ma sempre scarse in quantità) e la ricerca artistica contemporanea. Una ricerca spesso di nicchia, ardua da fare e penetrare esattamente come i luoghi che l'hanno ospitata. Ma entrambi, luoghi e arte, hanno offerto un'esperienza estetica unica capace di integrare la dimensione storica, paesaggistica e contemporanea della Regione Umbria aprendone nuovi orizzonti fisici e di senso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- #Chiaveumbra. 15 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea umbra
#Chiaveumbra. 15 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea umbra
Titolo | #Chiaveumbra. 15 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea umbra |
Autore | Mara Predicatori |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Difoto Maurizio Dogana |
Formato |
![]() |
Pagine | 16 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788890781476 |
€4,00
Libri dello stesso autore
€15,00
€14,25
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica