fbevnts Storia insolita di Venezia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia insolita di Venezia

Storia insolita di Venezia
Titolo Storia insolita di Venezia
Autore
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 479
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788854108165
 
5,90

Nello scrivere e nel leggere l'ennesima Storia di Venezia, per quanto insolita, è d'obbligo porsi la domanda che tutti si son fatti innanzi al suo miracoloso esistere: come ha potuto nascere e crescere una simile città? Una domanda che ha portato alla creazione di un autentico mito circa la genesi di Venezia, che resiste ormai da oltre quindici secoli: una città sorta sull'acqua, non sulla terra! Non insediamenti umani più o meno organizzati su fertili territori, su spaziose aree di caccia, su inospitali deserti a volte, ma palazzi, commerci, traffici, relazioni umane nate e cresciute armoniosamente sull'acqua, su quell'elemento guardato da sempre con timore, così poco addomesticabile e periglioso com'è. In questa sua unicità Venezia è cresciuta e s'è sviluppata, traendo linfa vitale dalla sua particolare posizione di città di confine sia politico, tra mondo occidentale e mondo orientale, sia fisico, tra terra e acqua. Ha così potuto regalarci una storia scandita dalle formidabili vicende politiche ed economiche che l'hanno accompagnata nella sua affermazione come stato sovrano, nella grande espansione nel Mediterraneo orientale prima e nel retroterra padano poi, fino a cedere sotto i vortici napoleonici e austriaci che la privarono della sua indipendenza. Con l'annessione allo stato unitario italiano del 1866 la città è tornata nuovamente a respirare aliti di libertà, e oggi si offre al visitatore moderno come una delle principali mete del turismo nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.