La gestione dell'ente locale richiede una necessaria e continua verifica di tutti gli equilibri finanziari ed economici, spesso collegati tra loro, che garantiscano il corretto e sano governo dell'amministrazione. Il responsabile economico-finanziario dell'ente locale deve monitorare continuamente tutti gli equilibri del sistema di bilancio, attuando le politiche necessarie al mantenimento o al recupero degli equilibri stessi e valutare i riflessi che la gestione ha su ciascun equilibrio nonché le ripercussioni sulle rilevazioni economico-patrimoniali. Oltre alle norme e ai principi contabili, le pronunce della Corte dei conti forniscono ulteriori elementi di riflessione per approfondire quando un ente possa definirsi in equilibrio. Il libro approfondisce tutti gli equilibri, sia quelli immediati, che quelli impliciti, che l'ente locale deve garantire e il collegamento tra gli equilibri stessi. Nella presente nuova edizione integrata e aggiornata:; sono analizzati i riflessi del nuovo pareggio di bilancio introdotto dall'art. 1, commi 819, 820 e 821, della L. n. 145/2018, (come disciplinato anche dalla circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 5 del 9 marzo 2020) che ha sostituito, dopo il patto di stabilità interno, anche il saldo di finanza pubblica, aprendo nuovamente la possibilità di un'applicazione rilevante dell'avanzo di amministrazione, nonché dell'accensione di mutui; sono analizzate le nuove modalità di costituzione del fondo pluriennale vincolato per gli investimenti e per le spese di progettazione; sono analizzati i riflessi sugli equilibri delle quote accantonate, vincolate e destinate dell'avanzo di amministrazione di cui ai prospetti a/1, a/2 e a/3 del D.M. MEF 01/08/2019; sono analizzate le possibilità di applicazione delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione anche per gli enti in disavanzo; sono approfonditi i riflessi che i debiti fuori bilancio comportano sugli equilibri di bilancio; sono analizzati i riflessi sugli equilibri delle spese per i lavori di somma urgenza; sono analizzati i nuovi parametri di deficitarietà strutturale (fornendo anche un foglio excel per la verifica automatica). Con documentazione online. Tramite il codice allegato al volume, il lettore potrà accedere alla seguente documentazione online disponibile in formato modificabile: proposte regolamentari per equilibri di bilancio; delibera di assestamento generale di bilancio; lettera concordanza crediti-debiti con società partecipate; esempio di delibera di giunta comunale per il riaccertamento ordinario dei residui; determina di giunta comunale per anticipazione di tesoreria; deliberazioni del consiglio comunale per verifica equilibri art. 193 Tuel; determinazione della cassa vincolata; deliberazione di giunta comunale per quantificazione preventiva somme non soggette a esecuzione forzata (excel); delibera di giunta comunale per variazione degli stanziamenti di cassa; prospetto equilibri (xlsx); quadro generali riassuntivo (xlsx); allegati a.1 a.2 a.3 rendiconto (xlsx); allegati a.1 a.2 a.3 bilancio (xlsx); novità per gli equilibri di bilancio recate dal DM MEF 01.08.2019 (xlsx); composizione risultato di amministrazione (xlsx).
- Home
- Progetto ente locale
- Gli equilibri di bilancio degli enti locali
Gli equilibri di bilancio degli enti locali
Titolo | Gli equilibri di bilancio degli enti locali |
Autore | Marcello Quecchia |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 05/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788891641564 |
€48,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€52,00
€49,40
sconto
5%
Concorso Comune di Trieste. 10 istruttori area amministrativa e contabile. Teoria e test
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€40,00
€38,00
Concorso comune Genova 50 istruttori servizi amministrativi. Manuale per tutte le prove
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi
Maggioli Editore
€42,00
L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€49,00
Le variazioni di bilancio degli enti locali nell'ordinamento contabile armonizzato
Marcello Quecchia
Maggioli Editore
€48,00
Gli equilibri di bilancio degli enti locali. Gli equilibri finanziari, economici, patrimoniali e del bilancio consolidato
Marcello Quecchia
Maggioli Editore
€42,00
La fattura elettronica negli enti locali e nelle altre pubbliche amministrazioni
Marcello Quecchia
Maggioli Editore
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica