fbevnts Rousseau e la filosofia dell'originario
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rousseau e la filosofia dell'originario

Rousseau e la filosofia dell'originario
Titolo Rousseau e la filosofia dell'originario
Autore
Curatore
Collana Divergenze
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788875881207
 
12,00

 
0 copie in libreria
La filosofia dell'originario ruota in Rousseau attorno al concetto di rivoluzione. Il termine rivoluzione, è inteso come un ritorno alle origini, come un revolvere, cioè tornare indietro all'originario stato di natura. Come scrive l'autore in questo suo saggio: "Finché la legge non sarà davvero uguale per tutti, finché un solo uomo godrà di privilegi maggiori rispetto ai suoi simili, finché la disuguaglianza continuerà a scavare trincee fra uomo e uomo invece che edificare ponti e a dividere invece che unire, allora le rivoluzioni avranno ancora la loro piena raison d'être. Rispetto a Marx e a molti suoi seguaci, non dobbiamo però pensare che esse dovranno venire - per forza di cose - combattute coi fucili spianati".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.