fbevnts Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione

Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione
Titolo Il teatro esotico dell'abate Chiari. Il mondo in scena tra décor e ragione
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I libri grigi, 9
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 323
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788873712787
 
15,00

Nell'autunno del 1753, al teatro Sant'Angelo di Venezia, la compagnia Medebach rappresenta "La Schiava cinese", la prima commedia esotica dell'abate Chiari. La nuova pièce, ben riuscito tentativo di emulare il successo del rivale Goldoni, che all'inizio della stagione aveva fatto rappresentare "La sposa persiana" al teatro di S.Luca, è anche l'inizio di una nuova fase della drammaturgia chiariana. La vocazione romanzesca, temperata di didattica illuministica, che si è appena affermata con la pubblicazione della "Filosofessa italiana", si incontra con l'esotismo avventuroso e spettacolare, individuando finalmente la possibilità di un percorso teatrale autonomo, che il Chiari, parallelamente agli altri generi già collaudati, continua a sviluppare per un ventennio. Individuare e studiare il teatro esotico del Chiari, autore che più di ogni altro ha coltivato con sistematicità e successo questo genere, e quindi trovare le ragioni della sua riconoscibilità, specificità e consenso, è quanto si prefigge il presente saggio, con la fondata speranza, suggerita dal Gautier, di far ritrovare un piacere perduto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.