fbevnts Economia del film. Industria, politiche, mercati
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia del film. Industria, politiche, mercati

Economia del film. Industria, politiche, mercati
Titolo Economia del film. Industria, politiche, mercati
Autore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Studi superiori, 1224
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788829001590
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’economia del film è un’area di ricerca relativamente nuova e in espansione, dedicata allo studio delle logiche che governano le attività dell’industria cinematografica. Il volume analizza le fasi di finanziamento, produzione, distribuzione e circolazione dei film, il mercato cinematografico, i protagonisti tradizionali e di più recente comparsa che operano nel settore (come Netflix e Amazon), e la fitta rete di politiche europee, nazionali e locali che regolamentano e sostengono il sistema, soffermandosi di volta in volta sulle diverse forme di valore che il film assume per i soggetti coinvolti. Si tratta infatti di un prodotto complesso, su cui convergono numerosi interessi pubblici e privati, istanze artistiche ed economiche, frutto di un processo che si declina in maniera differente a seconda della cultura produttiva di cui è espressione. Questa complessità, da una parte, articola il ruolo che il film ricopre all’interno del sistema economico e della società contemporanea; dall’altra, rende più che mai arduo quantificarne e determinarne il successo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.