fbevnts Study abroad in Italy. Fra economia della conoscenza, turismo e soft power
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Study abroad in Italy. Fra economia della conoscenza, turismo e soft power

Study abroad in Italy. Fra economia della conoscenza, turismo e soft power
Titolo Study abroad in Italy. Fra economia della conoscenza, turismo e soft power
Autori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9791220082020
 
16,90

 
0 copie in libreria
Il settore Study Abroad è attualmente uno dei più duramente colpiti dalla crisi sanitaria globale. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’analisi proposta in questo volume ha due obiettivi primari: 1) consegnare alle istituzioni e agli stakeholder del settore una fotografia di questo fenomeno che a livello nazionale e internazionale genera numeri impressionanti con previsioni di crescita sostenute per i prossimi decenni; 2) coinvolgere gli stessi stakeholder con la finalità di avanzare un pacchetto di proposte per sostenere la crescita del settore Study Abroad in Italia. L’indagine svolta conduce a una visione più estesa ed eterogenea dello Study Abroad nel nostro Paese. Azioni mirate di Destination Marketing dovranno porre le basi per un decisivo rilancio del settore, attraverso specifiche strategie comunicative per promuovere la Firenze e la Toscana “nascoste”, e tramite strumenti innovativi, come la APP Study Abroad in Florence, per offrire agli studenti internazionali un’esperienza sicura, autentica e originale. Si tratta di convergere verso un nuovo paradigma culturale dello Study Abroad in Italy: fra economia della conoscenza, turismo e soft power.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.