Per spiegare il comportamento quotidiano di individui e gruppi è indispensabile studiare il loro rapporto con molteplici forme di organizzazione. L'interazione in ambienti organizzati è una capacità fondamentale per i membri delle società complesse e un compito impegnativo dal punto di vista psicologico. In alcune attività organizzate, e segnatamente in quella lavorativa, sono investite risorse decisive per l'identità personale e sociale dell'individuo. Tra i primi ad occuparsi in Italia di queste problematiche, Marco Depolo traccia qui il bilancio di una disciplina di crescente rilevanza non solo in ambito psicologico: ad essa guardano infatti con interesse anche importanti settori della sociologia e dell'economia.
Psicologia delle organizzazioni
Titolo | Psicologia delle organizzazioni |
Autore | Marco Depolo |
Collana | Aspetti della psicologia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 04/1998 |
ISBN | 9788815063007 |