Con questo libro, il quarto nella carriera di scrittore di Marco Franchini, egli stravolge completamente i suoi abituali riferimenti ai monti e alla vita là vissuta per cimentarsi con un giallo. Ed è cambiata anche l’ambientazione, avendo collocato i suoi personaggi nella Pianura Padana dell’immediato dopoguerra, dando vita ad una storia semplice nella sua concezione ma al contempo ricca di colpi di scena e con un finale a sorpresa. L’abilità dimostrata nel sapersi destreggiare nel mondo dell’investigazione di un tempo, senza tecnologia e metodi scientifici di ultima generazione, denota nell’autore una profonda passione per il giallo di una volta e per il “mondo in bianconero” come lo definisce egli stesso. Il protagonista principale, il commissario Locatelli, è un personaggio solitario ed inquieto, un puro che crede fermamente in ciò che fa e che non si piega ad alcun tipo di compromesso pur di conseguire il risultato di far trionfare la giustizia. Distaccato da Bergamo in un paesino della pianura sotto il Po per punizione, si trova coinvolto in un caso davvero importante che lo impegna quasi allo sfinimento, malvoluto dalla comunità perché “forestiero” e perché diretto, senza peli sulla lingua. Quello che inizialmente sembra un banale caso di furto, si rivela poi un vero rompicapo che sfocia in tre diversi filoni di indagine. Con abilità e tanto lavoro di pura investigazione, il commissario Dario Locatelli saprà portare alla risoluzione di tutti i casi e la comunità ed i suoi superiori dovranno ricredersi nei suoi confronti. L’autore anche stavolta non si limita a raccontare la storia, i fatti, ma descrive con dovizia di particolari e con il consueto amore per la terra che lo contraddistingue, il paese dove è stato ambientato il giallo. Nonostante l'ambientazione non riveli mai il vero nome del luogo in cui le vicende si svolgono, risulterà evidente, soprattutto a chi vive in quel paese reale per la descrizione di particolari che esistono tutt'oggi, quale questi possa essere. I nomi dei personaggi sono di pura invenzione ma, avendo l'autore attinto ai tipici cognomi della zona, potrebbe essere che vi siano coincidenze ai fini narrativi da ritenersi puramente casuali. Ogni riferimento a luoghi, cose o persone reali o realmente esistiti è da ritenersi pertanto puramente casuale.
- Home
- I binari del treno. I casi del commissario Locatelli
I binari del treno. I casi del commissario Locatelli
Titolo | I binari del treno. I casi del commissario Locatelli |
Autore | Marco Franchini |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788826053400 |
€24,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Disegnare il ritratto. Il volto, i suoi lineamenti e le sue espressioni
Severino Baraldi, Marco Franchini
Demetra
€12,00
sconto
5%
Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana
Gruppo Eliot Teatro
Biblion
€35,00
€33,25
€14,00
€13,30
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica