fbevnts Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura

Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura
Titolo Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura
Autore
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 286
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788849821512
 
20,00

Fredric Jameson (1934) è il maggior teorico della cultura statunitense di ispirazione marxista. Dalla critica letteraria a quella cinematografica, dal postmodernismo all'arte visuale, dai Cultural Studies al decostruzionismo: si può dire non ci sia ambito intellettuale che Jameson abbia ignorato. Venerato negli Stati Uniti, la sua opera comincia ora a diffondersi anche in Italia. Questo studio di Marco Gatto intende offrire al pubblico italiano una piattaforma problematica delle fondamentali questioni sollevate da Jameson in ambito filosofico, estetico e politico, con una predilezione per la sua attività di teorico della letteratura. Indagati criticamente, i nodi del pensiero di Jameson finiscono per riportare alla luce i grandi problemi teorici del marxismo contemporaneo e la possibilità di una comprensione serrata dell'esistente attraverso l'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.