fbevnts Pensare l'impolitico. Il conservatorismo italiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensare l'impolitico. Il conservatorismo italiano

sconto
5%
Pensare l'impolitico. Il conservatorismo italiano
Titolo Pensare l'impolitico. Il conservatorismo italiano
Autore
Collana Zonafranca
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 140
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788849871920
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro intende andare alle fondamenta filosofiche del conservatorismo italiano, individuate in Giovan Battista Vico, Vincenzo Cuoco, Giacomo Leopardi e Gaetano Mosca, per tracciare una teoria del conservatorismo italiano, come originale e specifico rispetto a quello atlantico. Si discute intorno al concetto di conservatorismo, mostrando come si tratti di una teoria epistemologicamente debole. Si analizzano Vico, Cuoco, Leopardi e Mosca come fondatori del conservatorismo italiano. Ci si sofferma sull'unico importante filosofo conservatore italiano, Augusto Del Noce, si tracciano i caratteri del conservatorismo italiano e si invita al suo oltrepassamento (nel senso heideggeriano).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.