fbevnts L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008

L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008
Titolo L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Saggi
Editore Aìsara
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788861040335
 
50,00

L'architettura in Sardegna oggi appare in una condizione liminare tra un possibile futuro di grandi interventi griffati e la reale concretezza delle piccole e forse poche costruzioni realizzate con sacrificio e passione da studi medio-piccoli. I primi appartengono sicuramente al presente e si configurano come eventi, in quanto espressione della singolarità di un ristretto gruppo di progettisti e di forze politico-economiche. Forse sono necessari poiché provocano dibattito e indurranno presumibilmente ulteriori trasformazioni che si auspicano non speculative, e probabilmente contribuiranno a modificare l'identità molteplice dell'architettura in Sardegna introducendo differenti pensieri progettuali. Al contrario, le architetture costruite in condizioni di scarsità di risorse e in tempi a volte lunghi, di cui una parte è documentata in questo libro, sono espressione di quella fatica del costruire con cui l'uomo ha modificato l'ambiente circostante. Esse sono lo strato essenziale dell'identità molteplice perché considerate nel loro insieme formano una storia costituita da frammenti, ma riconoscibile, in cui si possono cogliere le relazioni tra permanenze e differenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.