Da alcuni anni il termine allegoria ha cominciato ad indicare molto più che un semplice dispositivo retorico, e questo non solo perché ha costituito per oltre un millennio, dalla tarda classicità fino all'età barocca, il modo conoscitivo maggiormente impiegato per dare senso alla realtà e per orientare i percorsi immaginativi. Questo libro, suddiviso in due sezioni, intende ricostruire una parte di questa storia ed offrire un quadro generale del dibattito interpretativo che, a partire dal Romanticismo, ha visto coinvolti critici e teorici della letteratura nella definizione di questo campo d'indagine. Le posizioni espresse dagli autori presi in esame (da Goethe a Baudelaire, da Croce a Lukács, da Benjamin fino a de Man) rivelano la persistenza di un discorso filosofico comune: per tutti loro infatti, siano essi detrattori o estimatori, l'allegoria non ha mai smesso di rappresentare un passaggio obbligato della modernità, di cui rivela, nella sua rigida fissità, il lato più inquieto e critico.
- Home
- Testi e culture in Europa
- Allegoria. Storia e interpretazione
Allegoria. Storia e interpretazione
sconto
5%
| Titolo | Allegoria. Storia e interpretazione |
| Autore | Marco Rustioni |
| Collana | Testi e culture in Europa, 19 |
| Editore | Pacini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788869950599 |
Libri dello stesso autore
€22,00
€20,90
sconto
5%
La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento
Marco Rustioni
Edizioni di Storia e Letteratura
€14,00
€13,30
€7,00
€6,65
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

