fbevnts Dracula, il principe delle tenebre, analisi di un mito
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dracula, il principe delle tenebre, analisi di un mito

Dracula, il principe delle tenebre, analisi di un mito
Titolo Dracula, il principe delle tenebre, analisi di un mito
Autore
Collana Esoterismo
Editore Galassia Arte
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 90
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788897695615
 
11,00

La figura del Conte Dracula, oltre ad essere un autentico unicum nella storia della mitologia e del folklore, si ammanta di un fascino senza tempo né spazio. È un simbolo immortale di ogni mistero e di ogni enigma. È emblema eterno di qualsiasi ambiguità e di qualsivoglia arcano. Oscuro, inaccessibile, imperscrutabile, indecifrabile, malvagio e tetro, attratto e attraente, cattivo e accattivante, vittima e carnefice. Fonte di dannazione e pentimento, a cavallo tra vita e morte. Porta sulle sue spalle e sul suo volto tutte le effigie delle tenebre: è l'insostenibile fascino del male. Il Dracula porta con sé millenni di storia, leggende, mitologie, arcani, pregiudizi, racconti, credenze, paure ataviche e ancestrali reticenze. È una tetra summa del volto oscuro dell'umanità. Porta con sé il fardello di secoli di smisurati misteri e illimitati enigmi. Il Conte rappresenta in sintesi il lato oscuro dell'umanità, la parte inconscia e inconfessabile dell'essere umano, il segmento di immorale di ognuno di noi. Quest'opera è in sostanza il tentativo di descrivere, nei limiti dell'umanamente possibile, ogni carattere e ogni aspetto della figura in questione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.