fbevnts Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione

Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione
Titolo Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Padova University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788869382895
 
16,00

 
0 copie in libreria
In che cosa crede chi pratica la meditazione buddhista? Dare una risposta univoca e coerente è assai difficile; il Buddhismo infatti si concretizza in una molteplicità di scuole e dottrine caratterizzate da complesse logiche e metafisiche. Ci sono tuttavia delle indicazioni minimali che fungono da denominator comune per chi si accosta alla meditazione. Esse riguardano soprattutto l’assenza di punti di vista determinati, l’esperienza del tempo e la relazione di dipendenza reciproca di ogni cosa con ogni altra. Utilizzando gli strumenti della filosofia analitica, questo libro propone una interpretazione dei princìpi basilari che guidano la meditazione buddhista, facendo leva sulle potenzialità del senso comune, inteso non semplicemente come l’opinione generica della maggioranza – troppo spesso già infarcita di presupposti metafisici discutibili - bensì come insieme di credenze che tutti noi possediamo, ma di cui non sempre siamo consapevoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.