fbevnts Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica

sconto
5%
Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica
Titolo Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Historica Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788833375540
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo si propone di fornire un piccolo contributo al dibattito sul liceo classico e, soprattutto e più in generale, sull'importanza della cultura classico-umanistica nel contesto di una modernità che non di rado, e a torto, si dice convinta non esservi spazio per materie quali latino, greco, storia eccetera. Il dibattito, che riguarda persino la qualità della nostra democrazia, risente delle retoriche moraleggianti, nostalgiche e inefficaci, espresse da parte di non pochi difensori del liceo classico, i quali finiscono per prestare il fianco a facili critiche, mosse da coloro che il liceo classico vorrebbero persino fosse abolito. Idea, quest'ultima, che si fonda tra l'altro su una falsa percezione riguardo alla natura degli studi classico-umanistici (nonché sull'equivoco di una presunta contrapposizione tra sapere umanistico e scientifico) e di quale sia il loro ruolo, in realtà assolutamente cruciale, proprio nell'era digitale e globalizzata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.