fbevnts La Specola. La singolare storia del Museo, dal divino Marchese all’ultimo uomo che parlava con i cannoni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Specola. La singolare storia del Museo, dal divino Marchese all’ultimo uomo che parlava con i cannoni

sconto
5%
La Specola. La singolare storia del Museo, dal divino Marchese all’ultimo uomo che parlava con i cannoni
Titolo La Specola. La singolare storia del Museo, dal divino Marchese all’ultimo uomo che parlava con i cannoni
Autore
Argomento Opere di consultazione Musei e museologia
Editore Pontecorboli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788833841885
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
L’Imperial Regio Museo, noto a Firenze col nome di “Museo della Specola”, in virtù del torrino ottagonale che svetta alla sommità dell’edificio, fu l’effetto combinato di un granducato affascinato dalla scienza della seconda metà del ’700 e del desidero illuminista di “portare la scienza al popolo”. Nasce così, per la prima volta, un Museo che cerca di coprire l’intero mondo della scienza, con telescopi straordinari, macchine elettrostatiche, distillatori e termometri moderni, animali impagliati importati da tutto il mondo, modelli in cera di fiori e piante e soprattutto del corpo umano, intero e nelle sue parti. Un Museo che non si limita più ad essere una collezione di stranezze di proprietà del Regnante (il Granduca Pietro Leopoldo II Asburgo-Lorena, nel nostro caso), ma un Museo creato appositamente per istruire il pubblico di qualunque classe sociale. Il Museo della Specola, è stato nel tempo ammirato e visitato da letterati e scienziati di tutto il mondo oltre che il laboratorio e il deposito delle collezioni di alcuni tra i più noti zoologi e botanici italiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.